
Il progetto Vi-Ve: Ezio Cicciarella da Vittoria a Venezia, ideato dalla Fondazione Donà dalle Rose in collaborazione con Sudestasi Contemporanea, nasce dalla volontà di Chiara Modica Donà dalle Rose. Moderna mecenate, scrittrice, docente, avvocato, già amministratrice dello IUAV Università di architettura di Venezia, creatrice e promotrice della BIAS nonché curatrice in numerosi Padiglioni Nazionali alla Biennale d’Arte di Venezia, tra cui quello di Iran e Kazakistan, Chiara Donà dalle Rose punta a incentivare il sistema della residenza artistica come momento privilegiato per arricchire l’esperienza laboratoriale di contenuti, fidelizzare artisti dal grande talento e, non ultimo, stimolare il dialogo artistico-culturale con nuove realtà.
Vi-Ve è un complesso programma culturale, articolato in tre diverse residenze d’artista, due mostre, un docufilm e altri eventi collaterali, che si propone di accompagnare, guidare e documentare tre mesi di vita dello scultore Ezio Cicciarella, selezionato come artista BIAS 2023 (Biennale Internazionale di Arte Contemporanea Sacra delle religioni e credenze dell’umanità) per il progetto di residenza artistica Requiem, che si svolgerà da marzo a giugno tra Venezia, Porto Rotondo e il Senegal.
Il titolo Vi-Ve è un gioco di parole: “Vi” sono le iniziali di Vittoria, dove l’artista è nato e lavora solitamente, “Ve” sono le iniziali di Venezia, città dove il suo viaggio avrà inizio, proprio nella sede della Fondazione a Palazzo Donà dalle Rose, uno dei più antichi ed importanti della Serenissima, dove hanno operato il Tintoretto, Tiziano, Palma il Giovane, Longhi, Canaletto fino ai più recenti De Chirico, Cascella, Ceroli, Matta, Vedova, Pascali e tanti altri. Vi-Ve è
anche un monito a riscoprire la pietra ed il suo vivere, respirare, modificarsi, plasmarsi nel tempo, in osmosi con la creatività dell’uomo.

Periodo: 10 marzo – 10 giugno 2023
Artista in residenza: Ezio Cicciarella
Promotore: Fondazione Donà Dalle Rose
In collaborazione con: Sudestasi Contemporanea
Curatori: Angelo De Grande e Ciro Salinitro, per ViVe a Venezia e Porto Rotondo; Massimo Scaringella per BIAS 2023 in Senegal; Silvia Previti, per Galleria Schanzer
Partner: Pavel Zoubok Fine Art, New York; Galleria Alice Schanzer, Venezia; Nerosicilia Group, Modena